- tassa
- tàs·sas.f. FO1a. compenso obbligatorio corrisposto allo stato o ad altro ente pubblico come controprestazione di un servizio specifico: tasse universitarie, scolastiche, automobilistiche1b. estens., imposta: metà del mio stipendio finisce in tasse, ci vorrebbero meno tasse!, pagare le tasse2. quota corrisposta a un'associazione, a un ente privato e sim. per ricevere un servizio o per poter partecipare ad attività comuni3. OB multa4a. TS stor. retribuzione spettante a un pubblico ufficiale4b. TS stor. quota o elemosina stabilita dal papa in occasione dei giubilei grazie alla quale si ottenevano le indulgenze senza andare a Roma\DATA: av. 1363.ETIMO: dal lat. mediev. taxa(m), v. anche tassare.POLIREMATICHE:tassa aeroportuale: loc.s.f. TS fin.tassa d'ancoraggio: loc.s.f. TS mar.tassa di bollo: loc.s.f. TS fin.tassa di circolazione: loc.s.f. COtassa di possesso: loc.s.f. COtassa d'iscrizione: loc.s.f. COtassa di soggiorno: loc.s.f. CO TS fin.tassa di stazionamento: loc.s.f. TS mar.tassa di successione: loc.s.f. CO TS fin.tassa fondiaria: loc.s.f. TS fin.tassa sulla salute: loc.s.f. TS fin.tassa sul macinato: loc.s.f. TS stor.
Dizionario Italiano.